La strategia europea per i dati e l’intelligenza artificiale
“Voglio un’Europa digitaleche rifletta il meglio dell’Europa: apertura, equità, pluralismo, democrazia e sicurezza“.
“Voglio un’Europa digitaleche rifletta il meglio dell’Europa: apertura, equità, pluralismo, democrazia e sicurezza“.
Il Premio Sakharov per la libertà di pensiero è un riconoscimento istituito dal Parlamento Europeo allo scopo di premiare persone ed organizzazioni che dedicano la loro vita per difendere i diritti umani e le libertà fondamentali.
Nel suo discorso di presentazione della futura agenda della Commissione europea, la neo-presidente Ursula von der Leyen ha, ancora una volta, ribadito quelle che sono le priorità che saranno implementate nei prossimi 5 anni, e che porteranno ad una “trasformazione che riguarderà ogni parte della nostra società e della nostra economia”.
La politica di coesione ha prodotto risultati concreti attraverso il Fondo europeo di sviluppo regionale POR FESR, il Fondo di coesione FSC e il Fondo sociale europeo POR FSE contribuendo a migliorare la qualità della vita dei cittadini della Sardegna da oltre 30 anni.
Il Consiglio europeo ha adottato una decisione di proroga del periodo di cui all’articolo 50 (del trattato sull’Unione europea), nell’ambito della volontà del Regno Unito di uscire dall’UE.
Lo scorso 5 novembre la Commissione europea ha pubblicato l’invito a presentare proposte per Erasmus+ per il 2020, ultimo anno dell’attuale programma dell’UE per la mobilità e la cooperazione nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport.