DIALOGO SUL FUTURO DELL’AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE – Il settore vitivinicolo nelle aree interne – II EDIZIONE
Data:
17 Marzo 2025

Il prossimo 2 aprile 2025, esperti, aziende, istituzioni e rappresentanti del settore agricolo si
riuniranno per un’importante giornata di confronto sul tema del futuro dell’agricoltura con focus sul
vitivinicolo nelle aree interne, un settore strategico per lo sviluppo rurale e la sostenibilità.
L’evento alla sua II edizione, promosso dalla Commissione Europea in collaborazione con 10 centri Europe Direct nazionali, offrirà uno spazio di discussione su:
✅ Innovazione e sostenibilità nell’agricoltura
✅ Buone pratiche e strategie per le aree interne
✅ Opportunità di finanziamento e sviluppo per il settore vitivinicolo
🔹 Saluti istituzionali a cura della Rappresentanza della Commissione Europea in Italia
🔹 Interventi di esperti, aziende agricole e istituzioni
🔹 Best practices e strategie innovative per la crescita del comparto vitivinicolo
🔹 Conclusioni a cura di esperti di politiche agricole europee
L’evento è accreditato per il riconoscimento dei crediti formativi professionalizzanti ai Dottori Agronomi e ai Dottori Forestali.
Questa II edizione dell’iniziativa è organizzata con il contributo e la collaborazione di 10 centri Europe Direct italiani, che operano sul territorio per promuovere la cittadinanza europea e le
opportunità offerte dall’Unione Europea, per i quali interverranno:
📍 Europe Direct Basilicata – Antonino Imbesi, Responsabile ED
📍 Europe Direct Gioiosa Ionica CalabriaEuropa – Loredana Panetta
📍 Europe Direct Maiella – Luciano Di Martino, Direttore Ente Parco Nazionale della Maiella
📍 Europe Direct Molise – Carmela Basile, Responsabile ED
📍 Europe Direct Nuoro – Salvatore Boeddu, Responsabile ED
📍 Europe Direct Provincia di Verona – Isabella Ganzarolli, Responsabile ED
📍 Europe Direct Regione Sardegna – Antonello Chessa, Responsabile ED
📍 Europe Direct Trieste – Eva Zukar, Istruttrice Amministrativa ED
📍 Europe Direct Umbria – Laura Rondoni, Responsabile ED
📍 Europe Direct Vercelli – Maria Grazia Ennas, Assessore all’Istruzione e Merito – Lavoro e
Formazione, con delega alle politiche europee
Sarà possibile partecipare:
📍 In presenza nei luoghi individuati dagli ED coinvolti, come di seguito riportato:
ED BASILICATA: SEDE ED in Via Vincenzo Verrastro, 4 – Potenza
ED GIOISA IONICA CALABRIA EUROPA: SEDE ED PRESSO PALAZZO AMADURI,
Piazza Cinque Martiri – Gioiosa Ionica
ED MAIELLA: SEDE ED PRESSO L’ENTE PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA, Via
Badia 29 – Sulmona
ED MOLISE: SEDE ED PRESSO PALAZZO DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO, via
Roma 47 – Campobasso
ED NUORO: SEDE ED in Via Manzoni, 83 – Nuoro
ED PROVINCIA DI VERONA: SEDE ED PRESSO PALAZZO DELLA PROVINCIA DI
VERONA, Piazza dei Signori 1 – Verona
ED REGIONE SARDEGNA: SEDE ED PRESSO LA MEM (Mediateca del Mediterraneo), Via
Mameli 164 – Cagliari
ED TRIESTE: SEDE ED in Via della Procureria 2/a – Trieste
ED UMBRIA: C/o ISTITUTO TECNICO AGRARIO “A.CIUFFELLI” Via Montecristo – Todi
ED VERCELLI: SALA GIOIN INFORMAGIOVANI DEL COMUNE DI VERCELLI – Via
Laviny 67 – Vercelli
💻 Online, scannerizzando il QR Code sulla locandina per ricevere il link di accesso
📩 Per maggiori informazioni e iscrizioni è possibile contattare gli Europe Direct coinvolti (sulla base dei territori di riferimento interessati) attraverso i contatti online disponibili sui rispettivi siti istituzionali.
#Agricoltura #SviluppoRurale #Vitivinicoltura #Sostenibilità #EuropeDirect #Innovazione
#PAC2023 #AreeInterne
Ultimo aggiornamento
17 Marzo 2025, 10:35