I giovani protagonisti del 9 maggio – Festa dell’Europa a Nuoro

Data:
16 Maggio 2024

I giovani protagonisti del 9 maggio – Festa dell’Europa a Nuoro

All’insegna dello slogan “Usa il tuo voto o gli altri decideranno per te” si è tenuta all’Auditorium Giovanni Lilliu – ISRE Sardegna di Nuoro una riuscitissima iniziativa per celebrare e ricordare la data storica del 9 maggio 1950. La data segna l’anniversario della storica dichiarazione in cui l’allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman espose l’idea di una nuova forma di collaborazione politica in Europa, che avrebbe reso impensabile la guerra tra le nazioni europee, atto di nascita di quella che oggi è l’Unione europea.

I protagonisti sono stati gli studenti degli Istituti Superiori della città di Nuoro e degli ospiti dell’Ist. Pischedda Bosa, coinvolti a vario titolo nei progetti Nuoro for Europe e A Scuola di Open Coesione.

Due ore di intrattenimento, con contenuti multimediali e musicali che ha catturato l’attenzione della platea degli studenti e dei loro insegnanti con tempi giornalistici e alcune novità molto apprezzate dai ragazzi. 

Inizio suggestivo con il giovane Claudio Sesto che ha suonato l’Inno Europeo con il violino e che ha poi, in seguito, deliziato la platea con una performance di beatboxing. Tutte le fasi della manifestazione sono stati magistralmente visualizzate sul maxi schermo, con la tecnica del digital scribing, da Manuela Fiori alias Manuska Flowers.  A seguire una lettura di “frasi celebri” di alcuni Madri e Padri fondatori dell’Europa unita: Altiero Spinelli, Simone Veil e Robert Schuman.

Nella prima parte spazio alle testimonianze degli studenti che hanno lavorato ai progetti citati con video accattivanti ed in particolare il Liceo Fermi di Nuoro e l’Istituto di Istruzione Superiore Pischedda di Bosa che hanno presentato i lavori di monitoraggio civico e data journalism su importanti opere infrastrutturali finanziate dall’Unione Europea: i lavori di ampliamento del Museo MAN a cura della Provincia (Nuoro) e i lavori di valorizzazione del Quartiere Medioevale e la nuova pista ciclabile (Bosa) a cura del Comune di Bosa, del concorso nazionale A Scuola di Open Coesione.

Nella seconda parte spazio alle interessanti e motivanti esperienze dei giovani che hanno svolto il Servizio Civile Universale e partecipato ai progetti del Corpo Europeo di Solidarietà (mobilità europea) del Comune di Nuoro e del Consorzio SOL.CO.

Nella terza parte spazio alla campagna di comunicazione al voto per l’Elezioni al Parlamento Europeo con la diffusione di un video ufficiale, realizzato in tutte le lingue, un video di quattro minuti con protagonisti anziani europei che hanno sperimentato in prima persona il potere trasformativo della democrazia nella loro vita. Queste persone, che hanno vissuto tempi di guerra e di oppressione, sia che abbiano sperimentato la fragilità della democrazia, hanno voluto trasmettere le loro storie e passare il loro messaggio ai loro nipoti e alle future generazioni, con l’obiettivo di ricordare come il voto non sia qualcosa da dare per scontato.

A seguire gli studenti e gli insegnanti hanno risposto in tempo reale ad una consultazione online sull’Unione Europea, utilizzando i propri telefonini e scrivendo le loro idee e suggestioni in cartoline, Le loro risposte e i loro messaggi su carta saranno analizzati e inviati alle Istituzioni Europee.

A conclusione abbiamo seguito la pubblicazione in diretta dei risultati del concorso nazionale ASOC che hanno sancito, nel tripudio di studenti e docenti, il quarto posto assoluto nazionale e primo posto regionale del progetto Asoc del Liceo Scientifico Fermi di Nuoro,

Una manifestazione ben condotta dal giornalista Gianfranco Locci.

Grande soddisfazione dell’Assessore Comunale alle Politiche Europee Luciano Boi e del team di Europe Direct Comune di Nuoro, Salvatore Boeddu, Gianluca Urrai, Francesco Ruiu e Michele Tricomi per una manifestazione ben riuscita che rientra in una pluralità di azioni che saranno intraprese  nelle prossime settimane anche a supporto dei giornalisti e fotografi dei mass media locali e regionali che svolgono in merito una importante azione di informazione e sensibilizzazione  a vantaggio dei cittadini.

Ultimo aggiornamento

16 Maggio 2024, 11:09